Conus corallinus Kiener, 1845

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997
Famiglia: Conidae Fleming, 1822
Genere: Conus Linnaeus, 1758
Descrizione
La dimensione della calotta varia tra 15 mm e 37,5 mm. Come tutte le specie del genere Conus, queste lumache sono predatrici e velenose. Sono in grado di "pungere" gli esseri umani, quindi quelli vivi dovrebbero essere maneggiati con attenzione o evitati.
Diffusione
Questa specie marina si trova al largo di Okinawa, in Giappone e in Nuova Caledonia.
Sinonimi
= Conus (Splinoconus) corallinus Kiener, 1847 (accettato) = Isoconus corallinus Kiener, 1847 = Leporiconus corallinus Kiener, 1847.
Bibliografia
–Kiener L.C. 1844-1850. Spécies général et iconographie des coquilles vivantes. Vol. 2. Famille des Enroulées. Genre Cone (Conus, Lam.), pp. 1-379, pl. 1-111 [pp. 1-48 (1846); 49-160 (1847); 161-192 (1848); 193-240 (1849); 241-[379](assumed to be 1850); plates 4,6 (1844); 2-3, 5, 7-32, 34-36, 38, 40-50 (1845); 33, 37, 39, 51-52, 54-56, 57-68, 74-77 (1846); 1, 69-73, 78-103 (1847); 104-106 (1848); 107 (1849); 108-111 (1850)]. Paris, Rousseau & J.B. Baillière.
–Puillandre N., Duda T.F., Meyer C., Olivera B.M. & Bouchet P. (2015). One, four or 100 genera? A new classification of the cone snails. Journal of Molluscan Studies. 81: 1-23.
![]() |
Data: 31/10/2006
Emissione: Conchiglie - Conidi Stato: Solomon Islands |
---|